La pergola ombreggia tavoli e sedie comodi con apparecchiature semplici ma
divertenti, pagliette, ceramiche.
E' aperto solo a pranzo nella buona stagione.
Gerardo Mazzella integra con un certo humour isolano il menu stampato con le
aggiunte del giorno e poi vi consegna alla efficiente parentela.
Oltre ad una ricca selezione di sott'olii di casa secondo tradizione, fra cui
il tonno, vi possono capitare:
Antipasti:
Bruschette con pomodoro che sa di pomodoro e basilico viola o con crema di
tonno.
Fiore di zucchina a frittella croccante.
Parmigianina con melanzane dell'orto.
Piccolo timballo.
Fagiolino in umido.
Foglie di carciofo e patate, piatto!
Zuppe: Quella di cicerchie è tipica quanto quella di lenticchie e solo conoscendo la ricetta riuscirete a riconoscere gli strumenti ben fusi di queste sinfonie.
Secondi se ci arrivate (pensando che vi aspetta un tuffo poco dopo):
Polpo e patate leggermente piccante di peperoncino nero.
Murena alla Scapece sfiziosa nonostante le troppe spine.
Polpettine.
Per chiudere:
Una macedonia fresca e ricca di bonus.
Crostate; quella di zucca gialla locale è particolare.
Un salame al cioccolato e mandorle freddo.
Anche il caffè è buono e il mirto piace alle signore.